Solutions
EPM FOR BANKING & FINANCE: i moduli
Plan, Budget & Forecast


Supporta i processi di Long Range Plan, Budget e Forecast della Banca.
Integra un approccio top down, caratterizzato da logiche di Iniziative Strategiche e path allocativi, con un approccio bottom up, in cui i dati vengono raffinati nel dettaglio coinvolgendo le principali strutture del business.
Il corredo dimensionale che caratterizza il modello consente un’immediata proiezione delle variabili di piano verso le principali componenti di rischio legate all’ICAAP, assicurando la piena sostenibilità delle ipotesi di pianificazione.
L’approccio Data Point Modeling consente la convergenza di tutti i contributi pianificati verso i Prospetti Riclassificati da un lato e le Matrici Segnaletiche dall’altro, garantendo una piena tracciabilità.
È prevista una logica avanzata di gestione degli scenari di pianificazione che consente un’elevata flessibilità dell’attività di simulazione (anche in ottica di supportare processi connessi quali ad esempio il Recovery Plan).
Integra un approccio top down, caratterizzato da logiche di Iniziative Strategiche e path allocativi, con un approccio bottom up, in cui i dati vengono raffinati nel dettaglio coinvolgendo le principali strutture del business.
Il corredo dimensionale che caratterizza il modello consente un’immediata proiezione delle variabili di piano verso le principali componenti di rischio legate all’ICAAP, assicurando la piena sostenibilità delle ipotesi di pianificazione.
L’approccio Data Point Modeling consente la convergenza di tutti i contributi pianificati verso i Prospetti Riclassificati da un lato e le Matrici Segnaletiche dall’altro, garantendo una piena tracciabilità.
È prevista una logica avanzata di gestione degli scenari di pianificazione che consente un’elevata flessibilità dell’attività di simulazione (anche in ottica di supportare processi connessi quali ad esempio il Recovery Plan).
Closing & Consolidation


Supporta il processo mensile di chiusura Economico Finanziaria della Banca, garantendo il pieno raccordo tra Contabilità Generale, Contabilità Analitica e Settoriali.
Fornisce un processo guidato per la costruzione di un Prospetto di Redditività per singolo Rapporto, in cui a ciascuna voce contabile viene assegnato uno specifico path di confluenza: Riclassifica Diretta, Quadratura Gestionale, Cost Allocation, TIT, Capital Management.
La segmentazione della Performance per Rapporto consente il monitoraggio della redditività lungo qualsiasi prospettiva di aggregazione.
È possibile attivare modelli specifici a supporto della valutazione della radditività, quali Servizi Resi e Activity Based Costing.
Il modello garantisce la storicizzazione dei risultati con elevata profondità storica.
A supporto delle realtà afferenti a gruppi è disponibile un modulo dedicato al processo di redazione del Bilancio Consolidato Civilistico e Gestionale.
Fornisce un processo guidato per la costruzione di un Prospetto di Redditività per singolo Rapporto, in cui a ciascuna voce contabile viene assegnato uno specifico path di confluenza: Riclassifica Diretta, Quadratura Gestionale, Cost Allocation, TIT, Capital Management.
La segmentazione della Performance per Rapporto consente il monitoraggio della redditività lungo qualsiasi prospettiva di aggregazione.
È possibile attivare modelli specifici a supporto della valutazione della radditività, quali Servizi Resi e Activity Based Costing.
Il modello garantisce la storicizzazione dei risultati con elevata profondità storica.
A supporto delle realtà afferenti a gruppi è disponibile un modulo dedicato al processo di redazione del Bilancio Consolidato Civilistico e Gestionale.
Corporate Service


Ciascun processo (ed i processi tra loro se attivati congiuntamente) è regolato da workflow operativo che sincronizza i diversi contributi in funzione dei profili di accesso delle diverse classi di utenti.
È inoltre disponibile un’area specifica di reporting dedicata al monitoraggio delle grandezze proprie del singolo modello.
L’integrazione delle metriche delle diverse aree confluisce all’interno della sezione di CORPORATE REPORTING, che fornisce un quadro complessivo di sintesi della Performance della banca.
È inoltre disponibile un’area specifica di reporting dedicata al monitoraggio delle grandezze proprie del singolo modello.
L’integrazione delle metriche delle diverse aree confluisce all’interno della sezione di CORPORATE REPORTING, che fornisce un quadro complessivo di sintesi della Performance della banca.
Operations OTH


La logica modulare della piattaforma ha promosso uno sviluppo “by opportunity” di addendi funzionali, originati da specifiche esigenze di alcuni clienti.
La flessibilità della tecnologia utilizzata consente lo sviluppo personalizzato di modelli operativi, in sostituzione di componenti SW strutturate, più costose e complesse da gestire.
Tra questi moduli rilevano: Gestione dei Contenziosi, Rettifiche Contabili, Processo di Gestione della Spesa.
La flessibilità della tecnologia utilizzata consente lo sviluppo personalizzato di modelli operativi, in sostituzione di componenti SW strutturate, più costose e complesse da gestire.
Tra questi moduli rilevano: Gestione dei Contenziosi, Rettifiche Contabili, Processo di Gestione della Spesa.
Internal Governance


Supporta specifiche attività delle funzioni di Audit e Compliance della Banca, quali il monitoraggio del Rischio Antiriciclaggio, la pianificazione esecuzione e monitoraggio delle verifiche di Audit e Compliance, compreso il censimento e monitoraggio di rilievi ed azioni di mitigazione del rischio, il monitoraggio dell’attività della Rete di Promotori.